Il Consiglio Comunale può affidare alle apposite commissioni consiliari, di cui all'art. 24 del vigente Statuto, l'esame di argomenti sottoposti o da sottoporre a deliberazioni del Consiglio stesso e, nella seconda seduta successiva alla sua elezione, nomina i membri delle seguenti commissioni permanenti:
a) Commissione Bilancio, Finanze, Tributi;
b) Commissione Urbanistica;
c) Commissione Statuto – Affari Generali ed Istituzionali;
d) Commissione Ambiente e Tutela Ecologica.
Tali Commissioni sono composte da 5 membri di cui 3 designati dai gruppi di maggioranza e 2 dai gruppi di minoranza.
Alle sedute possono partecipare, senza diritto di voto, tre esperti nominati dal Consiglio Comunale, di cui 2 su designazione della maggioranza e 1 designazione delle minoranze.
Il Presidente ed il Vice Presidente delle Commissioni Consiliari vengono eletti in seno a queste, con votazione palese, a maggioranza dei componenti.
Il Sindaco, o un Assessore da lui delegato, ha diritto di partecipare ai lavori delle Commissioni Consiliari, senza diritto di voto.
Oltre alle suddette Commissioni permanenti, il Consiglio Comunale può istituire, con deliberazione adottata a maggioranza assoluta dei suoi componenti, anche Commissioni consiliari temporanee per affari particolari, prevedendo un termine entro il quale dovrà essere portato a compimento l’incarico.
Il Consiglio Comunale, con deliberazione n. 7 in data 11/02/2021, ha istituito la Commissione consiliare temporanea "AV7AV" con il compito di conoscere, verificare e garantire il controllo delle problematiche e criticità derivanti dalla realizzazione della Ferrovia Alta Velocità/Alta Capacità nel territorio del Comune di San Bonifacio.
Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2023