Corpo Polizia Locale

La Polizia Locale agisce quotidianamente per la difesa e la sicurezza del territorio e dei diritti dei cittadini tutti, oltre che per garantire una ordinata ed equa convivenza civile L'attivita' consiste nel controllo del territorio, nella organizzazione e controllo della viabilita', nel dare supporto, anche informativo, ai cittadini, negli interventi preventivi e repressivi nell'ambito dell'espletamento dei compiti di polizia amministrativa, polizia stradale, polizia giudiziaria, oltre che di pubblica sicurezza.

Corpo Polizia Locale
Corpo Polizia Locale

Competenze

Il Corpo di Polizia Locale e' suddiviso in 3 Unita' Operative cosi' distinte:
Unita' Operativa Comando
Si occupa della gestione delle contravvenzioni, dei contenziosi, della polizia amministrativa, della centrale radio, dell'ufficio al pubblico, della gestione amministrativa del Comando, e degli accertamenti anagrafici di competenza come le Cessioni di Fabbricato o la ricezione delle Domande di Ospitalita'.
Unita' operativa Controllo Territorio
Si occupa in via prioritaria del controllo della viabilita' e del rispetto del Codice della Strada, ma anche del pronto intervento e del rispetto delle leggi e regolamenti di competenza.
Unita' operativa Edilizia, Ambiente e Commercio
Si occupa degli accertamenti in materia urbanistica e edilizia ambientale, commercio e attivita' produttive in genere.
Responsabile
Competenze

Elevata Qualifica Area Vigilanza e Controllo del Territorio - Componente della Commissione Sicurezza Urbana

Dirigente
Competenze

Segretario Generale - Dirigente Area Segreteria, Affari Generali e Servizi alla Persona

Persone che compongono la struttura

Elenco servizi offerti
Procedimento di annullamento in autotutela di un preavviso o verbale di accertamento per inesattezze
Procedimento di cambio di custodia per veicoli sottoposti a sequestro o fermo amministrativo
Procedimento di comunicazione dei dati del conducente o del locatario a seguito di accertamento di violazione
Procedimento di conferma di avvenuta demolizione e radiazione del veicolo
Contrassegno per veicoli a servizio dei disabili: procedimento di cancellazione di veicoli muniti di contrassegno per veicoli a servizio dei disabili per il pas
Contrassegno per veicoli a servizio dei disabili: procedimento di registrazione di veicoli muniti di contrassegno per veicoli a servizio dei disabili per il pas
Procedimento di demolizione e radiazione di un veicolo sprovvisto di assicurazione
Procedimento di discarico della cartella di pagamento o di ingiunzione di pagamento relativo a una violazione
Procedimento di dissequestro di un veicolo sprovvisto di assicurazione per la rimessa in circolazione
Procedimento di fornitura della targa per veicoli a trazione animale
Procedimento di installazione di specchio parabolico ad uso privato
Procedimento di installazione di specchio parabolico all'incrocio tra due strade comunali
Occupazione di suolo pubblico per svolgere attività elettorali e referendarie: procedimento di rilascio della concessione
Permesso per il transito sulla viabilità silvo-pastorale: procedimento di aggiornamento del permesso
Permesso per il transito sulla viabilità silvo-pastorale: procedimento di organizzazione di competizione sportiva motoristica fuoristrada a carattere temporaneo
Permesso per il transito sulla viabilità silvo-pastorale: procedimento di restituzione del permesso
Permesso per il transito sulla viabilità silvo-pastorale: procedimento di rilascio del duplicato del permesso
Permesso per il transito sulla viabilità silvo-pastorale: procedimento di rilascio del permesso
Permesso per il transito sulla viabilità silvo-pastorale: procedimento di rinnovo del permesso
Permesso permanente per il transito e la sosta in una area pedonale urbana (APU): procedimento di duplicato del permesso permanente
Permesso permanente per il transito e la sosta in una area pedonale urbana (APU): procedimento di restituzione del permesso permanente
Permesso permanente per il transito e la sosta in una area pedonale urbana (APU): procedimento di rinnovo del permesso permanente
Permesso permanente per il transito e la sosta in una area pedonale urbana (APU): procedimento di variazione del permesso permanente
Permesso permanente per il transito e la sosta in una area pedonale urbana (APU): procedimento di rilascio di un nuovo permesso permanente
Permesso temporaneo per il transito e la sosta nelle aree pedonali urbane (APU): procedimento di rilascio di un nuovo permesso temporaneo
Procedimento di rateizzazione del pagamento di una sanzione relativa a ordinanze e regolamenti comunali
Procedimento di rateizzazione del pagamento di una sanzione relativa al codice della strada
Procedimento di realizzazione e assegnazione di un'area di sosta per disabili
Procedimento di ricorso al prefetto per violazione del codice della strada
Procedimento di ricorso per violazione relativa a ordinanze e regolamenti comunali
Procedimento di rilascio dell'autorizzazione per il transito con automezzi pesanti nel centro abitato
Procedimento di rilascio di copia del rapporto di rilievo di un incidente stradale
Procedimento di rimborso del pagamento di una sanzione amministrativa
Procedimento di segnalazione di presunto abuso edilizio
Procedimento di svolgimento di pubblicità fonica

Orari

Lunedì 10.30-12.30
Martedì CHIUSO
Mercoledì 10.30-12.30 / 16.00-18.00
Giovedì CHIUSO
Venerdì 10.30-12.30
Sabato 10.30-12.30

Ultimo aggiornamento: 21 Novembre 2024, 12:12